Quantcast
Channel: Sport – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34108

Calcio femminile, Torneo delle Regioni: La Lombardia conquista il nono titolo

$
0
0

Allo stadio Gran Sasso de L’Aquila, il 31 marzo 2018 è andato in scena l’ultimo atto della categoria Calcio Femminile nel Torneo delle Regioni numero 57 con l’assegnazione del trofeo alla Lombardia che conquista così il suo nono titolo. La squadra guidata da Roberta Antignozzi si è imposta sulla Sicilia, alla sua prima finale, con il punteggio di 1-0 al termine di un match molto equilibrato e combattuto nell’arco degli 80′.

Lunga fase di studio reciproco iniziale e gioco “bloccato”, soprattutto nella fase centrale del campo. I portieri restano a guardare fino al 10′, quando la gara viene scongelata a favore della Lombardia grazie al sinistro al bacio di Camilla Pavana che, direttamente su calcio di punizione, porta in vantaggio la propria squadra. Sicilia colpita ma non affondata anzi, lo svantaggio scuote Cancilla e compagne che si riversano con maggior intensità dalle parti di Alexia Mazzon. La stessa Clara Cancilla ci prova al 38′ ma il suo tiro si spegne di poco al lato e la prima frazione si conclude con il risultato di 1-0 a favore della formazione in casacca verde. I secondi 40′ si aprono ancora con la Sicilia in avanti che si rende pericolosa dopo meno di due minuti con Viscuso che cerca di ribadire in rete un suggerimento di Simona Zito ma la difesa lombarda, anche se con leggero affanno, sventa la minaccia. Lombardia ad un soffio dal raddoppio all’8′ in contropiede: Linda Mauri s’invola sulla fascia destra, punta la porta difesa da Vanessa La Cava, salta un paio di avversarie e serve in direzione di Alice Castelli che aveva accompagnato l’azione della propria compagna mancando però l’aggancio finale.

Le lombarde provano ad uscire dalla propria metà campo ma la Sicilia preme guadagnando metri. Benedetta La Mattina conclude al 19′ dopo uno slalom in area avversaria ma Alexia Mazzon blocca. Generosa la formazione allenata da Maria Antonia Giammarco, propositiva, determinata ma poco fortunata nei rimpalli in zona “calda”, i quali consentono alla Lombardia di mantenere il vantaggio acquisito nel primo tempo. Degno di nota, intorno alla mezz’ora, il tiro dalla lunghissima distanza scoccato da Gaia Olivieri che impegna Mazzon ad una difficile parata a terra. Al 32′ anche la neo entrata Samantha Alcamo si trova sui piedi la palla del possibile pareggio ma l’anticipo di Elisa Polloni salva la Lombardia. Il pressing della Sicilia si fa asfissiante negli ultimi minuti e sugli sviluppi di un’azione insistita, la siciliana Ilenia Viscuso viene atterrata in area dalla Pavana: Vibranti le proteste da parte delle isolane all’indirizzo del direttore di gara che giudica l’intervento regolare.

La Sicilia mette il cuore fino al triplice fischio ma la vittoria è della Lombardia che è stata premiata dal presidente della LND Cosimo Sibilia insieme al sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi che ha consegnato loro le medaglie. Il vicepresidente LND Florio Zanon ed il presidente del SGS della FIGC Vito Tisci, hanno invece consegnato le medaglie alla alla Sicilia seconda classificata. In apertura di cerimonia il presidente del CR Abruzzo Daniele Ortolano ha premiato la terna arbitrale.

Lombardia – Sicilia 1-0

Lombardia: Mazzon, Bertolotti, Bonacina, Mauri (16′ st Giudici), Pavana, Polloni, Povia, Riella (25′ st Barletta), Ronca (1′ st Castelli), Veluti, Zangari. A disp: Altamura, Loseto, Mariani, Paganessi, Monaci, Pievani. All: Antignozzi

Sicilia: La Cava, Cammarata, Cancilla, Cavaliere (25′ pt Gerardi, 4′ st D’Amico), Garlisi (31′ st Alcamo), Incontrera, La Mattina, Olivieri, Todaro, Vuscuso, Zito. A disp: Campanella, Alcamo, D’Amico, Filippone, Oliva, Priolo, Schillaci. All: Giammarco
Reti: 10′ pt Pavana (L)
Arbitro: Iheukwumere di L’Aquila. Assistenti: Ciocca e Fonzi de L’Aquila

Per quanto concerne la Liguria, eliminata nel 2016 con una bruciante sconfitta per 4 a 1 contro la Toscana già nella fase eliminatoria e bloccata la scorsa stagione dal comitato provinciale di Bolzano in semifinale, il selezionatore/allenatore Ugo Maggi ha così commentato l’ennesima esclusione della selezione femminile dal Torneo delle Regioni (1-3 dalla Sicilia): “Oggi è stata una partita dal risultato giusto, le mie ragazze erano molto stanche, la Sicilia ha giocato con maggiore determinazione, noi avevamo tante esordienti, qualche infortunata, non cerco attenuanti, la sconfitta ci sta, peccato perchè avremmo potuto andare sul 2-0, poi dopo aver subito il pareggio ci siamo spenti. Per noi comunque il passaggio del turno è già stata una vittoria. Il bilancio secondo me è positivo, tenendo conto delle difficoltà dell’ultima ora dovute alla rinuncia forzata alle ragazze del Genoa”.

Pur comprendendo il tentativo di giustificare la débâcle, rimane evidente il passo indietro registrato sia a livello di piazzamento finale sia in merito  alla relativa competitività evidenziata dal 3 a 0 subito dalla Lombardia e dalla tripletta incassata dalle giocatrici siciliane.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34108

Trending Articles