Savona. Al centro sportivo della “Fontanassa” a Savona è stata presentata questa mattina, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro, l’opera dei ragazzi del liceo artistico Chiabrera che hanno realizzato stemma e logo dei Giochi Paralimpici affiancati a quello del Comune di Savona.
Guidati dal professore di discipline pittoriche Mauro Panichella, alcune ragazze della terza B e C hanno lavorato alla realizzazione degli stemmi: Arianna Borgo,
Chiara Cigliutti, Erica Lorenzetti, Micol Barbero, Sara Massone e Anna Perasso, le studentesse che hanno disegnato lo stemma del Comune di Savona e il logo del European Para Youth Games, i giochi europei paralimpici che si sono tenuti nell’ottobre scorso.
E nel corso della presentazione con gli studenti, l’assessore comunale Maurizio Scaramuzza ha fatto il punto sugli interventi realizzati al centro sportivo savonese, che a breve ospiterà il meeting internazionale città di Savona, che si terrà mercoledì a partire dalle 16,30, con un nuovo look e appeal: “Sono stati rifatti gli spogliatoi senza barriere architettoniche, il lavaggio della pista, il rifacimento dei muri con l’eliminazione dei murales, finalmente l’energia elettrica è stata portata anche in pista, sono state sistemate le recinzioni ed è stata fatta opera di piena pulizia”.
“Gli interventi varati dall’amministrazione comunale sono state finanziate in parte dal Comitato Paralimpico, dal comune di Savona e da sponsor privati quali Decathlon e Vernici e Vernici di Vado Ligure. Oltre centomila euro sono stati investiti dal settembre scorso” ha concluso Scaramuzza.