Celle Ligure. Ecco che ritroviamo il tradizionale appuntamento con il Triathlon di Primavera, manifestazione promozionale di atletica leggera aperta anche ai non tesserati. Una formula per scoprire l’atletica in maniera ludica, evitando gli eccessi tipici dell’agonismo esasperato.
Ritrovo alle ore 10 di lunedì 2 aprile, con inizio gare a partire dalle ore 10,30 in quel di Celle Ligure, presso il centro sportivo Olmo-Ferro.
La manifestazione rientra tra gli eventi collaterali al 30° Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, in programma presso la medesima sede martedì 3 luglio.
Attesi, tra i partecipanti, i componenti dei club svizzeri di Atletica Tenero 90 ed US Capriaschese, oltre a numerosi club e singoli atleti del centro e nord Italia.
Impostazione goliardico-promozionale per questo evento che rappresenta un classico della primavera cellese e che torna dopo un paio di anni di pausa.
Premi per tutti i partecipanti (t-shirt ricordo) e, al termine, brindisi e rinfresco. Sino a giungere ad una proposta autoctona del merendino di rito.
Ospiti dell’evento anche atleti e tecnici dell’US Ascona e del CA Belfaux, altri team elvetici che da numerosi anni, grazie alla spinta promozionale del Meeting Arcobaleno, scelgono Celle per lo svolgimento del tradizionale campo di allenamento primaverile. Sarà presente anche una delegazione dell’Atletica Genève.
Medesima location ma cambia il format al pomeriggio con il Meeting di Primavera. Gare ufficiali e subito in pista alcuni dei talenti targati Arcobaleno e significative presenze da fuori regione.
Debora Nemin, sprinter neo junior monregalese in prestito ad Arcobaleno per la stagione 2018, scalpita ed è pronta per una buona gara sulle 100 yards, distanza non convenzionale ma sicuramente storica.
Anche Luca Biancardi (a sua volta neo junior) ha voglia di testare la nuova pista di Celle, anch’egli impegnato sulle 100 yards.
Francesco Rebagliati proverà un 300 piani che potrà già dare un primo riscontro in funzione delle ambizioni in ottica 400 ostacoli per il portacolori Arcobaleno.
Presente una nutrita delegazione dell’AtleticaAmica, dalla Valsesia con furore… ed un gruppone di circa 50 persone e gli amici di sempre del glorioso Casorate Team (Atletica Casorate Primo).
Test agonistico anche per la nuova pedana per il salto con l’asta, utile per la definizione del programma gare definitivo del Meeting Arcobaleno 2018. Inizio gare alle ore 15.
Due giorni di recupero ed eccoci a mercoledì 4 aprile, data in cui pista e pedane dell’impianto cellese vedranno impegnati nell’attesissima disfida primaverile atleti e simpatizzanti dell’Atletica Arcobaleno (rinforzata dai giovani tesserati dei club di base, in primis CA Celle ed Atletica Varazze) e del club della svizzera romanda CA Belfaux, da molti anni gemellato con il Centro Atletica Celle Ligure. Presenti anche gli elvetici di Ginevra, Tenero e dell’US Capriaschese.
Eurospring, manifestazione promozionale open, anch’essa inserita tra gli eventi collateriali del 30° Meeting Arcobaleno, vedrà al via oltre 80 atleti ed atlete che saranno suddivisi in gruppi omogenei e dovranno confrontarsi sulle seguenti discipline: 100 metri, salto in lungo, lancio del peso, 400 metri.
Ritrovo previsto alle ore 16, inizio gare alle 16,45. Vincerà il gruppo che si avvicinerà maggiormente agli standard prefissati da una apposita giuria italo-elvetica.
Le tappe di avvicinamento al 30° Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa proseguiranno quindi con il Meeting Arcobaleno Scuola, in calendario per la giornata di mercoledì 6 giugno.