Albisola Superiore. La voglia di riscatto dei Pirati si dissolve ancora una volta ad una manciata di minuti dalla fine.
Un caldo sole accoglie oltre un centinaio di spettatori al Pirates Field di Luceto. I liguri dovevano cancellare lo zero in classifica e ripartire con una vittoria.
Primo possesso per i Pirati. Entra la offense ligure, desiderosa di cancellare la brutta serata in cui era incappata in quel di Bresso il sabato scorso. Ma l’attenta difesa piemontese non concede nulla e costringe i pirati al punt. Buon drive dei Lancieri che viene ottimamente fermato dalla attenta difesa pirata sulle 20 yds liguri, che concede solamente un field goal. Pirates 0 Lancieri 3.
Rientra la offense ligure. Ma in questa fase le due difese si ergono protagoniste dell’incontro e non concedono nulla agli attacchi rivali. Si arriva alla fine del quarto. Al cambio campo sono i liguri che sembrano trovare buon ritmo ma sono costretti al punt con l’ottimo #21 Raffaelli che spedisce l’ovale sulle 5 yds piemontesi. Posizione molto difficile per i lancieri che incappano in un fumble che viene ricoperto dalla D ligure. Per l’attacco pirata, in posizione favorevole, è facile violare la end zone novarese e riescono a segnare con un bel td pass del #1 Burato che trova in end zone #80 Viotto. Colombo trasforma. Pirates 7 Lancieri 3.
Sembra il preludio della riscossa, ma è solo un fuoco di paglia. Troppi errori e troppi falli costringono la offense ligure al gioco del gambero, un passo avanti e due indietro, con un grande dispendio di energie, soprattutto mentali. La D pirata non soffre troppo e riesce a contenere agevolmente la offense novarese. Rientra l’attacco pirata e succede l’irreparabile. A pochi minuti dalla fine del tempo, la corsa del #1 Burato viene fermata ed il linebacker piemontese riesce a “strippare” l’ovale dalle mani del giocatore ligure e ad involarsi solitario verso la end zone pirata. Un grande regalo che porta punti sul tabellone piemontese. Siamo negli ultimi due minuti. #1 Burato fa vedere la sua classe e con un lancio in corsa trova il #9 Di Falco che in tuffo arpiona l’ovale sulle 10 yds piemontesi. Ottima chance ligure per segnare, ma complice anche l’infortunio del #71 Buetto centro titolare pirata, il drive non produce nulla. Con 9” da giocare lo staff decide per il field goal, ma il pallone calciato da Colombo esce dai pali. Pirates 7 Lancieri 10 alla fine del primo tempo.
Alla ripresa del gioco ci si aspetta che finalmente il gioco dei Pirati decolli. Effettivamente i locali partono forte e riescono a segnare con la combinazione di lanci tra Burato-Viotto che li riporta avanti con la trasformazione di Colombo. Pirates 14 Lancieri 10.
I novaresi non riescono più a muovere la palla. L’attenta D ligure mostra i muscoli e mette in crisi la offense Lancieri. Punt Lancieri, con un ritorno di oltre 40 yds del #21 Raffaelli che riporta l’ovale oltre la metà campo. Riparte la offense pirata, buon drive fino sulle 25 yds, quando un fumble forzato del #44 Leoni riconsegna letteralmente la palla in mano al giocatore piemontese che si invola solitario in endzone. Fortunatamente per i liguri la meta viene annullata per comportamento antisportivo di un giocatore novarese che si era voltato ad esultare prima di entrare in endzone. Ma la meta è solo rinviata. Ripartono i Lancieri sulle 10 yds liguri e al terzo tentativo segnano con un buon pass. La D ligure blocca la trasformazione. Due minuti alla fine. Pirates 14 Lancieri 16.
La partita si congela. Ma è la D ligure che spinge e costringe al punt i piemontesi. Però la offense pirata non trova piu le combinazioni efficaci. Manca poco oramai e la D ligure, con un ultimo sforzo, riconquista la palla sulle 35 yds piemontesi. Errori e falli in serie bloccano ancora una volta la offense pirata che si trova ad indietreggiare. #1 Burato tenta il lancio ma viene intercettato. Siamo a meno di un minuto dalla fine. L’attento coaching staff dei Lancieri gestisce il tempo in modo egregio e manda i suoi al punt con 3 secondi sul cronometro. I Pirati tentano il punt block, ma il #47 Bruno sfiora solamente la palla senza riuscire a bloccarla. Fine della partita.
“Purtroppo siamo ancora una volta a commentare una sconfitta – dicono i dirigenti dei Pirates -. Questo è un campionato strano, con un girone veramente forte. A parte i Predatori, tra Pirates, Lancieri e Rams sarà sicuramente una lotta all’ultimo drive. Per ora i risultati condannano i liguri, ma il campionato è ancora aperto per la conquista dei playoff”.
I Pirates saranno chiamati al riscatto contro gli Alfieri Asti, per ora fanalino di coda del girone con record 0-3. Appuntamento per domenica 8 aprile ad Asti.